PISA – Venerdì pomeriggio 27 giugno, presso il Museo Nazionale di San Matteo di Pisa a entrata libera, alle ore 17, si terrà il primo incontro del ciclo “Ascoltare l’arte”, organizzato dal Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa.
Il ciclo propone la lettura di una serie di testi letterari medievali legati all’arte figurativa, sia come fonti di immagini, sia come testi illustrati. Uno storico dell’arte o della letteratura introdurrà, di volta in volta, il tema dell’incontro ed un attore leggerà brani dei testi ai quali verranno associate immagini di codici miniati e di opere d’arte coeve. Il primo appuntamento è dedicato alle “Meditationes Vitae Christi”, che è tra le opere meditative francescane che hanno avuto maggiore diffusione in età tardo medievale, specie nell’ambito della devozione femminile e chiamate in causa dagli storici dell’arte in rapporto al rinnovamento dell’arte figurativa tra il Duecento ed il Trecento. Introdurranno il tema di questo primo incontro il Prof. Marco Collareta e la Dott.ssa Chiara Balbarini, mentre le letture, dal volgarizzamento pisano, saranno interpretate dall’attore Giacomo Lemmetti.