PISA – Il 13 e 14 febbraio, come già annunciato, sarà Pisa a ospitare il convegno sui tumori dellocchio, per lesperienza maturata negli anni e la vastissima casistica di trattamenti nel settore.
La sede scelta è lAula magna della Scuola superiore SantAnna (inizio alle 15). Titolo dellevento, organizzato dalle dottoresse Maria Grazia Fabrini (Unità operativa di Radioterapia) e Federica Genovesi Ebert (Chirurgia oftalmica): News in eye cancer research and treatment, unoccasione di incontro e di aggiornamento sui tumori oculari che coinvolgerà medici specialisti in discipline diverse (oculisti, radioterapisti, oncologi) ma dediti alla cura della medesime patologia.
Focus del convegno è il melanoma uveale, il tumore maligno più frequente delladulto che presenta unincidenza pari a 6-7 nuovi casi per milione di abitanti ogni anno con unalta frequenza di metastasi.
Altro argomento importante, le neoplasie squamose della congiuntiva che comprendono quadri clinici che vanno dalla displasia epiteliale fino al carcinoma squamoso invasivo e che, purtroppo, mostrano unincidenza in aumento che sembra collegata ad un incremento dei rischi ambientali. La prevenzione svolge quindi un ruolo cruciale.
Nelle vari sessioni, alle quali prenderanno parte i maggiori esperti nazionali, verranno presentate le principali novità sia nel campo della diagnostica oculare che della radioterapia e delloncologia medica, con particolare riguardo ai nuovi farmaci a bersaglio molecolare. Saranno focalizzati anche gli aspetti relativi alla standardizzazione del percorso del paziente e al controllo di qualità delle procedure diagnostiche e terapeutiche, nellottica di una ottimizzazione delle risorse. Il convegno è gratuito ed è accreditato con 8 crediti formativi per le figure sanitarie di: medico chirurgo, tecnico sanitario di radiologia medica, psicologo, farmacista e infermiere.
Per informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa: G.E.C.O. Eventi
formazione@geceoventi.it – www.gecoeventi.it – Tel. 050 2201353