PISA – Il caldo è arrivato. L’estate ed i ritmi lenti delle vacanze ci portano spesso a cambiare abitudini alimentari ed a concederci qualche strappo alla regola, aumentando il consumo di cibi zuccherati poco salutari per lo smalto dei denti come ghiaccioli, granite, gelati e milk-shake.
Si pranza fuori più frequentemente e l’atmosfera di vacanza ci induce ad abbassare la guardia e, talvolta, tralasciare di lavare i denti correttamente proprio perché si è spesso fuori casa. L’igiene orale non va mai trascurata, a maggior ragione in estate, quando il clima caldo accelera la proliferazione batterica, creando le condizioni ideali per l’insorgenza di carie, mal di denti e gengiviti.
Abbassare la guardia e trascurare l’igiene orale può costare caro. Abbiamo chiesto agli specialisti dello Studio Dentistico Bellemo di Pisa alcuni consigli su come mantenere i denti sani in estate e seguire una corretta routine a livello di igiene orale anche in viaggio, per evitare che fastidiosi mal di denti ci rovinino le vacanze.
- Utilizzate sempre spazzolino e dentifricio dopo ogni pasto.
- Se non avete la possibilità di portare lo spazzolino con voi, masticate chewing-gum allo xilitolo senza zucchero. Vi aiuterà a mantenere la bocca pulita, stimolando la produzione di saliva che neutralizza l’acido in bocca e contrasta i batteri cariogeni che causano la placca.
- Mettete in valigia uno spazzolino da viaggio, un dentifricio in formato mini, filo interdentale, collutorio in formato da viaggio ed un set di scovolini usa e getta, da utilizzare ogni sera per rimuovere i residui di placca.
- Cercate di limitare il consumo fuori pasto di bibite zuccherate, caramelle, snack, gelati confezionati, ghiaccioli, granite, frappè, frullati addizionati con zucchero, sorbetti, energy drink e soft drink. Se possibile, optate per le varianti senza zucchero.
- Preferire il consumo di cibi amici dei denti, come:
- sedano crudo, dalla texture croccante, che aiuta a pulire i denti mentre si mangia ed a mantenere le gengive sane;
- carote crude;
- finocchio crudo;
- mele, succose, ricche di acido malico che stimola la salivazione, e dalla consistenza croccante che contribuisce a rimuovere le particelle di cibo dai denti;
- broccoli, ricchi di ferro che protegge lo smalto dentale;
- cavoli:
- fragole, ricche di acido malico;
- frutta secca, come nocciole, mandorle e noci.
- Assicuratevi di bere almeno 2 litri di acqua ogni giorno, per stimolare la salivazione che aiuta a contrastare l’azione dei batteri cariogeni.
- No al gelato al posto del pranzo. Rinunciare al pranzo in favore di un gelato è una delle cattive abitudini che si tendono ad assumere nella stagione calda. Il gelato, sia industriale che artigianale, è un alimento molto ricco di grassi e zuccheri che genera un senso di sazietà solo momentaneo e rischia di indurre a mangiucchiare in continuazione fuori pasto, favorendo il deposito e la permanenza di zuccheri sui denti.
- Mettete in valigia un kit di emergenza con analgesici ed antidolorifici da assumere in caso di mal di denti.
- Evitate di riporre lo spazzolino da denti e gli altri strumenti per l’igiene orale in valigia insieme ad indumenti, teli mare, trucchi, profumi e creme. Stando a stretto contatto in valigia c’è il rischio di una contaminazione batterica. Si consiglia di riporli in una trousse da viaggio separata.