PISA-Presso Istituto Comprensivo r. Fucini Via F. antoni,10 ( zona aeroporto )
“Una scuola inclusiva e metacognitiva per alunni conBisogni Educativi Speciali
Con l’esperienza del 5° incontro svoltosi il giorno 14u.s.in cui furono trattati i seguenti punti:
- La metacognizione alla scuola dell’infanzia: come riconoscere gli stili di apprendimentodei bambini di 5 anni. Attività pratiche.
- Come rafforzare la consapevolezza del sé e l’autostima nei propri mezzi mentali (attenzione e riflessione)
- Discussione e confronto sulle problematiche affrontate
Con la relatrice Prof.Carla Barbara Coppi
“Importante iniziare fin dalla scuola dell’infanzia ad “imparare ad imparare” per il successo scolastico e nella vita.Con le sue esperienze vissute da insegnante di scuola dell’infanzia presso il 2° Circolo di Massa dove ha svolto una sperimentazione triennale sulla didattica delle “operazioni mentali”riguardo ai gesti mentali dell’Attenzione, della Riflessione e dell’ Immaginazione .Creatrice, con particolare riferimento all’uso della Musica come linguaggio espressivo e comunicativo.La prof.ssa Coppi ha mostrato ai partecipanti molti lavori realizzati dagli alunni delle tre fasce di età (3-4-e 5 anni) della scuola in cui era stata effettuata la metodologia sperimentale spiegandone tutti i dettagli.
6° incontro
in data 20/11/2014 dalle ore 16,50 alle ore 18,50
LABORATORI DIDATTICI PER GRADI SCOLASTICI